Blog
Trail Sui Sentieri dei Santi – 7.11.2021

L’A.S.D. LBM SPORT TEAM ha anche il suo zoccolo duro di trail runner…. eh si, non si corre solo su strada! Infatti alcuni dei nostri atleti hanno la passione per la montagna e …
Rome21K e 10K Run 7.11.2021

Segnatevi questa data: 7 novembre 2021 Appuntamento con la prima edizione della Mezza Maratona di Roma Rome21K e 10K Run Da anni noi tutti la sognavamo… e finalmente eccola qua! La Rome21K, la …
Castel Romano Run – 1^ edizione

Ed eccoci qua, il giorno dopo la prima edizione della Castel Romano Run che si è disputata ieri 24 ottobre 2021 presso Castel Romano Designer Outlet. Una giornata all’insegna dello sport che ha …
Corsa e idratazione: come e quanto bere in allenamento e in gara

Sappiamo tutti che bere e idratarsi nel modo corretto è fondamentale per restare in salute. Ognuno di noi, in linea generale, dovrebbe bere circa 1,5-2 litri d’acqua al giorno. Questo principio vale in …
Battito cardiaco e corsa: la frequenza giusta per ogni allenamento

Per capire se ci stiamo allenando nel modo giusto e se possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, uno degli elementi fondamentali che ogni runner deve prendere in considerazione è la frequenza …
Muro dei 30km in maratona: cos’è e come superarlo

Parlando di maratona uno dei momenti più importanti della gara è il così detto “muro dei 30 km”, ma cos’è questo famoso muro e come fare a superarlo al meglio? Chi ha corso …
Come migliorare la resistenza nella corsa: consigli e allenamento

La resistenza è uno dei fattori più importanti della corsa, per correre a lungo e mantenere costante il proprio ritmo di corsa. In questo articolo tanti suggerimenti per allenare e migliorare la resistenza per …
Correre in estate: consigli per allenarsi con il caldo

Con l’arrivo dell’estate correre con il caldo può diventare particolarmente faticoso. Le gambe fanno fatica a girare e si ha difficoltà a ingranare il giusto ritmo. Ma il caldo è veramente il nemico …
Consigli per l’alimentazione di sprinter e velocisti

Una corretta alimentazione rappresenta un fattore determinante per gli atleti velocisti, sia per l’aumento della forza che per il miglioramento della performance. Alla base di ogni buona prestazione, infatti, c’è una dieta equilibrata. …
La storia di Adidas nell’atletica leggera: Jesse Owens

Partendo da una piccola città tedesca, Adidas ha conquistato il mondo ed è diventato uno dei marchi sportivi più conosciuti, che per stile, qualità e tradizione non teme paragoni con nessun altro brand. …
L’atletica italiana oggi, i migliori atleti

Negli ultimi anni la nazionale di atletica italiana può vantare una rosa ricca di nuovi giovani talenti, che stanno conquistando podi e nuovi record. Ma chi sono i migliori italiani nell’atletica leggera oggi? …
I 5 velocisti più famosi della storia dell’atletica

Alla scoperta delle leggende dell’atletica leggera. Di seguito, 5 dei più iconici sprinter velocisti di sempre. Atleti leggendari che hanno scritto la storia della velocità. Storia, aneddoti, gare indimenticabili e record raggiungi. Scopriamoli …
Le migliori scarpe da trail running per correre sullo sterrato

Una buona scarpa da trail running deve garantire stabilità, sicurezza in salita e in discesa nei sentieri più difficili, essere traspirante e, soprattutto, avere il giusto grip per aderire perfettamente al terreno. Correre …
Le 10 migliori scarpe chiodate da atletica del 2023

Hai già in mente quali scarpe da atletica comprare? Bene, vedi tutta la selezione di scarpe da atletica online quì. __________ Come scegliere le scarpe chiodate perfette in base alla propria specialità? Ecco le …
Atletica leggera per bambini: consigli, esercizi e benefici

L’atletica leggera, con il suo insieme di movimenti semplici e istintivi, è l’attività ideale per avviare i bambini allo sport. Con la corsa, i salti o i lanci, i giovani atleti sviluppano le …
Salto in lungo: la tecnica e le fasi di salto

Il salto in lungo è una specialità dell’atletica leggera con una tecnica complessa, composta da 4 diverse fasi: rincorsa, stacco, volo, atterraggio. La conoscenza di ognuna di queste fasi, la loro corretta esecuzione …
La storia e le tecniche del salto in alto

La storia del salto in alto, le sue evoluzioni tecniche e i migliori modelli di scarpe. Il salto in alto ha origini antiche, parte dall’antica Grecia, passando per i watussi dell’Africa Tribale, fino …
Esercizi e allenamenti migliori da fare su pista

Ti alleni già su una pista di atletica o ti piacerebbe farlo? L’allenamento su pista è ottimo anche per i runner di lunga distanza, per migliorare la tecnica di corsa, la potenza e …
Consigli per correre una maratona

La maratona non è solo una gara ma una vera sfida. È un modo per verificare i propri progressi dopo tanti mesi di pianificazione e allenamento. Ecco di seguito una serie di consigli …
Cosa mangiare prima, durante e dopo una maratona

Ogni maratoneta sa che l’alimentazione è parte integrante della gara. Ogni pasto vale esattamente come ogni allenamento. Ma qual è la corretta alimentazione per una maratona? Cosa è meglio mangiare prima della gara? …
Le migliori scarpe da corsa per runner pesanti del 2023

A ogni runner le sue scarpe, soprattutto se si supera un certo peso. Per scegliere il modello di scarpe running più indicato per atleti pesanti è necessario prendere in considerazione l’appoggio del piede …