Scarpe running impermeabili: le migliori per correre con la pioggia

Categoria: Guide scarpe 

Correre sotto la pioggia è sicuramente un’esperienza unica per molti runner, ma per apprezzare a pieno la corsa in piena sicurezza è fondamentale scegliere le scarpe adatte. Le scarpe da running impermeabili consentono di affrontare sessioni di corsa anche intense e lunghe senza preoccuparsi di pioggia, fango e terreni scivolosi.

È dunque necessario munirsi di calzature che, a differenza dei modelli tradizionali, garantiscono una protezione specifica grazie alla tomaia impermeabile, spesso in Gore-Tex, e a una suola progettata per assicurare l’aderenza al terreno anche su superfici scivolose. Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze significa correre più sicuri.

Vediamo allora quali sono i più efficienti modelli di scarpe impermeabili da corsa e quali sono le caratteristiche che non possono mancare in queste.

ragazza corre con la pioggia su asfalto bagnato

 

Caratteristiche delle scarpe da running impermeabili

Una delle caratteristiche principali di questo genere di scarpe è ovviamente la tomaia impermeabile, realizzata con materiali tecnici come il Gore-Tex. Si tratta di un tessuto che protegge dall’acqua mantenendo comunque la traspirabilità. Per una completa protezione ci sono rinforzi nella zona della punta e della linguetta, studiati appositamente per impedire infiltrazioni di pioggia o fango durante la corsa.

Un altro fattore molto importante per le scarpe da running per correre con la pioggia è la suola con grip migliorato, che assicura stabilità e trazione anche su terreno scivoloso, bagnato o fangoso. I modelli pensati per l’inverno integrano spesso mescole in gomma più morbide, capaci di mantenere aderenza anche con temperature basse. Infine, molti brand vanno ad inserire dei dettagli riflettenti per migliorare la visibilità nelle ore serali oppure in giornate molto cupe e di pioggia, aumentando la sicurezza del runner.

Le migliori scarpe da running impermeabili

Brooks Ghost GTX

Partiamo con le Brooks Ghost GTX che uniscono la comodità e la morbidezza del modello tradizionale con la protezione impermeabile del Gore-Tex. Sono perfette chi vuole correre in inverno senza preoccuparsi di pioggia o pozzanghere. L’intersuola DNA Loft v2 assicura un’ammortizzazione bilanciata e leggera, mentre la suola garantisce una buona trazione anche su asfalto bagnato.

Scopri le Brooks Ghost GTX

Saucony Triumph GTX

La Saucony Triumph GTX garantisce massimo comfort e protezione per chi corre a lungo ed è la scelta ideale per coloro che vogliono ammortizzazione abbondante e sicurezza sul bagnato. La tomaia in Gore-Tex mantiene il piede asciutto, mentre la suola in gomma ad alto grip assicura stabilità anche su superfici scivolose. Si adatta alla perfezione ad allenamenti sulle medie e lunghe distanze.

Scopri le Saucony Triumph GTX

Asics Gel Pulse GTX

Le Asics Gel Pulse GTX sono un ottimo compromesso tra leggerezza, protezione e cushioning. L’intersuola FLYTEFOAM, combinata con la tecnologia GEL, offre un cushioning morbido e una buona risposta elastica, mentre la tomaia impermeabile permette di correre in tranquillità sotto la pioggia ma anche con umidità e vento. Sono ottime anche per la maratona

Scopri le Asics Gel Pulse GTX

Hoka Clifton GTX

Un’altra buona soluzione per chi ama le lunghe distanze sono le Hoka Clifton GTX. Parliamo di una scarpa che unisce l’intersuola spessa e ammortizzata tipica del brand alla protezione del Gore-Tex. Sono particolarmente indicate per allenamenti lenti o rigeneranti in condizioni fredde e umide, garantendo comfort anche dopo molti chilometri.

Scopri le Hoka Clifton GTX

Mizuno Wave Serene GTX

La Mizuno Wave Serene GTX è un’altra ottima scarpa da running impermeabile, pensata per offrire protezione dall’acqua senza sacrificare la traspirabilità. La suola in gomma X10 ha un battistrada durevole e assicura durata e ottima aderenza su asfalto bagnato, mentre l’inserto sul tallone migliora la trazione in fase di spinta. È una scarpa molto versatile.

Scopri le Mizuno Wave Serene GTX

New Balance Fresh Foam Hierro v8 GTX

Per chi corre su sterrato e sentieri, la New Balance Hierro v8 GTX è la scelta ideale. La suola Vibram Eco-Step Natural garantisce trazione anche su terreni sconnessi, mentre la tomaia in Gore-Tex protegge dall’acqua senza compromettere la traspirabilità. Questa è una calzatura ideata per i trail invernali, con rinforzi nella zona della punta per proteggere il piede dagli urti con rocce o radici.

Scopri le New Balance Hierro v8 GTX

Brooks Adrenaline GTS Weatherized

Arriviamo infine alle Brooks Adrenaline GTS Weatherized, una valida scelta per chi cerca stabilità e supporto. Pur non avendo la classica membrana Gore-Tex, sono progettate con materiali resistenti all’acqua e dettagli protettivi, ideali per chi vuole una scarpa di sostegno da usare nelle corse invernali quotidiane.

Scopri le Brooks Adrenaline GTS Weatherized