Allenamento
Allenamento Hiit per il running: come farlo e perché è importante
Allenamento HIIT per la corsa, una serie di esercizi brevi ad alta intensità per migliorare resistenza e performance in gara e allenamento. Con l’acronimo inglese HIIT (High Intensity Interval Training) si identificano una …
Corsa per principianti. Consigli per iniziare a correre
Consigli per iniziare a correre: la scelta del primo paio di scarpe, gli esercizi di riscaldamento mirati e i primi obiettivi da raggiungere. Se volete iniziare a correre e siete pronti ad allacciare …
Correre sulla neve: consigli e scelta dell’abbigliamento
Correre sulla neve fa bene alla salute ed è un’esperienza da inserire assolutamente nella tua vita da runner. Il terreno irregolare e nevoso fa lavorare maggiormente la muscolatura, e l’atmosfera e il paesaggio …
La postura corretta per la corsa
Postura corretta nella corsa. MIni guida con suggerimenti per correre in modo efficiente con una buona postura. Base della tecnica di corsa è avere una buona postura. Infatti la posizione e il movimento …
Stretching dinamico per la corsa: perché è così importante
Lo stretching dinamico viene spesso sottovalutato dagli sportivi quando, invece, dovrebbe essere considerato parte integrante dell’allenamento. Imparare a capire come allungare i muscoli in modo appropriato è importante durante l’attività fisica, perché conoscere …
Allenamento combinato corsa e bici: i benefici
Corsa e bicicletta, connubio perfetto per i runner alla ricerca di un allenamento completo e ricco di benefici. Alternare corsa e bicicletta permette di migliorare le prestazioni in gara, rafforzando i muscoli e il …
Nuoto per i runner: perché associare allenamenti di corsa e piscina
Corsa e nuoto sono due attività complementari, da associare per un allenamento completo e ricco di benefici. L’acqua migliora infatti la resistenza e il tono muscolare, potenziando l’apparato cardiocircolatorio e respiratorio. Corsa e nuoto …
Consigli per recuperare il giorno dopo un lungo
Ecco alcuni consigli per recuperare al meglio dopo una gara o un lungo: idratarsi, riposare, mangiare sano e puntare su una corsa defaticante il giorno dopo. La fase di recupero muscolare, dopo una …
Correre su asfalto o sterrato, quali sono le differenze
Meglio correre su asfalto o su sterrato? Tutto dipende dal tipo di allenamento Molte volte la scelta tra corsa su asfalto o sterrato dipende dal luogo in cui viviamo: nelle zone di campagna …
Come correre con il cane, qualche consiglio utile
Correre con il proprio cane è un’attività salutare e divertente: attenzione però a scegliere il guinzaglio giusto e assicurarsi sempre delle sue condizioni di salute prima di iniziare. Correre con il cane è …
Respirazione corsa: tecnica e consigli per aumentare il fiato
Come correre bene sfruttando una respirazione corretta La respirazione diaframmatica durante la corsa evita l’affanno e migliora resistenza e prestazioni, aiutando il corpo a immagazzinare l’ossigeno necessario per compiere lo sforzo. La respirazione …
Corsa e ripetute, come allenarsi e a cosa servono
Le ripetute sono uno degli allenamenti più noti tra i runner per migliorare la velocità. Che siano brevi o lunghe, le ripetute allenano restistenza e esplosività preparando i runner alle proprie gare. Si …
L’importanza degli addominali nella corsa
Allenare gli addominali è fondamentale per raggiungere una buona performance in allenamento e in gara. I muscoli coinvolti nella corsa sono diversi: non solo gambe e glutei, ma anche addominali, braccia e spalle. In particolare, i …
Consigli e scarpe per aumentare la distanza di corsa
Per un runner che si allena costantemente e vuole migliorarsi e correre sempre di più un desiderio naturale è aumentare la distanza e correre più a lungo. Si tratta però di un processo …
Fartlek: il gioco di velocità che migliora la tua corsa
Se corri da qualche tempo avrai sicuramente già sentito parlare di allenamento Fartlek, un particolare tipo di corsa che nasce in Svezia negli anni 30, ad opera del preparatore atletico Gustaf Holmér. Fartlek …
I migliori sport e esercizi da abbinare alla corsa
La corsa, il running nella fattispecie, è uno sport stupendo, lo sport che noi tutti amiamo. Spesso i runner desiderano abbinare i propri allenamenti con altri sport. È un’ottima pratica. Questo infatti fa bene …
Tornare a correre dopo un lungo stop: consigli e allenamento
Capita a tutti i runner di avere un periodo di stop più o meno lungo, magari dopo un infortunio o un’influenza. In questo periodo, poi, la domanda del giorno è “come riprendere a …
Differenza tra runner pronatore e supinatore
Sei un runner pronatore o supinatore? Riconoscerti in una categoria oppure nell’altra è di fondamentale importanza per il tuo allenamento. Ti consente infatti di scegliere le scarpe da running perfette allo stile della tua …
Running e pronazione, cosa si intende?
Pronazione nella corsa: significato e specifiche Sei un runner e ti trovi a combattere con fastidiosi dolori al piede, magari per un carico eccessivo sul bordo esterno del piede? Non disperare, ma non …
Si può correre in sovrappeso? Consigli utili
Se si è in sovrappeso e si vuole migliorare la propria forma fisica perdendo i chili di troppo viene spesso il dubbio su quali sport e attività si possano praticare per cercare di …
Corsa e problemi fisici
Se stai leggendo questo articolo, molto probabilmente, nell’ultimo allenamento, hai avvertito qualche fastidio. Niente panico! Qualsiasi runner, sia professionista che non, ha a che fare con diversi problemi fisici nell’arco dell’attività sportiva. Alcuni …