Scarpe per la camminata veloce: i migliori modelli
La camminata veloce, anche nota come power walking, è un esercizio molto utile per chi vuole iniziare a fare movimento in maniera graduale prima di arrivare alla corsa. Scegliere le scarpe giuste per esercitarla è fondamentale, quindi calzature che devono bilanciare la reattività, l’ammortizzazione e il comfort. Vediamo allora intanto quali sono le caratteristiche essenziali per scarpe di questo tipo.
Caratteristiche delle scarpe da camminata veloce
Le scarpe per la camminata veloce si distinguono per il loro design unico, progettato per supportare il ritmo sostenuto dell’attività e accompagnare i movimenti naturali del piede. Le scarpe per questo tipo di attività, anche detta power walking, devono combinare leggerezza e stabilità per consentire una camminata fluida senza compromettere una buona ammortizzazione e la protezione del piede.
L’ammortizzazione è importante e deve essere tale da sopportare gli impatti senza perdere la reattività necessaria per una camminata veloce. Oltre a questo, c’è un’intersuola elastica che spinge il piede in avanti con ogni passo, migliorando la resa energetica. Un altro fatto cruciale è quello della flessibilità della suola, che deve adattarsi al movimento naturale del piede e garantire una transizione fluida dal tallone alla punta.
Infine, una buona scarpa da corsa deve essere leggera e comoda. I materiali traspiranti della tomaia riducono il rischio di irritazioni, e la calzata ergonomica evita punti di pressione per procedere agevolmente anche su terreni difficili. Queste caratteristiche migliorano le prestazioni e prevengono l’affaticamento muscolare. Vediamo allora nel dettaglio i migliori modelli di scarpe per la camminata veloce.
Le migliori scarpe per la camminata veloce
1. Asics Gel-Cumulus
Le Asics Gel-Cumulus sono un modello molto apprezzato per la loro versatilità, ideale sia per la corsa che per la camminata veloce. Grazie alla tecnologia Gel e alla schiuma FF Blast, queste scarpe offrono un perfetto mix di ammortizzazione e reattività. La tomaia in mesh traspirante assicura freschezza anche durante le sessioni più lunghe, mentre la suola in gomma ad alta resistenza garantisce aderenza su diverse superfici. Perfette per chi pratica camminata veloce su asfalto o terreni misti.
2. Asics Gel-Kayano
Anche le Asics Gel-Kayano sono sinonimo di stabilità e comfort, che le fanno essere un’ottima scelta per i camminatori che necessitano di supporto aggiuntivo. offre un supporto adattivo per camminatori e runner con appoggio in pronazione grazie alla tecnologia 4D GUIDANCE SYSTEM e la morbida schiuma dell’intersuola FF BLAST PLUS ECO. Indicate per lunghe camminate, garantiscono una calzata comoda e stabile.
3. New Balance Fresh Foam 1080
Tra le migliori scarpe per la camminata veloce dobbiamo annoverare anche la New Balance 1080, una scarpa perfetta per coloro che cercano comfort e prestazioni elevate. La sua intersuola in Fresh Foam X offre un’ammortizzazione uniforme, proteggendo le articolazioni senza sacrificare la reattività. Si tratta di una calzatura extra ammortizzata per corse medie lunghe, ma anche per le camminate quotidiane.
4. Brooks Glycerin
Le Brooks Glycerin sono note per il loro comfort estremo. La tecnologia DNA Loft garantisce un’ammortizzazione morbida ma reattiva, rendendole ideali per camminate veloci su lunghe distanze. La tomaia in mesh traspirante migliora il comfort generale, mentre la suola offre stabilità e flessibilità, accompagnando il piede in ogni fase del passo. Perfette per chi cerca una scarpa affidabile per allenamenti quotidiani.
Scopri le Brooks Adrenaline GTS
5. Puma Deviate
Non possiamo dimenticarci poi delle Puma Deviate, una scelta moderna e performante, progettate per chi desidera una scarpa reattiva. Si ottiene un ottimo ritorno di energia e una spinta propulsiva grazie alla piastra PWRPLATE in carbonio e la schiuma Nitro Elite, per una camminata veloce sulle lunghe distanze Si tratta di una scarpa ideale per mantenere un ritmo sostenuto durante la camminata veloce. La suola è resistente e offre trazione su superfici diverse, rendendole adatte anche a terreni misti.
6. Saucony Triumph
Le Saucony Triumph combinano stabilità e comfort grazie all’intersuola in PWRRUN+, che assicura un’ammortizzazione leggera e reattiva. La tomaia ergonomica avvolge il piede in modo sicuro, migliorando il supporto durante le camminate veloci. Questo modello è perfetto per chi cerca scarpe affidabili per sessioni lunghe su terreni impegnativi.
Scopri le Saucony Triumph
7. Mizuno Wave Rider
Le Mizuno Wave Rider sono conosciute per il loro equilibrio tra ammortizzazione e stabilità. è ideale per chi cerca ottimo cushioning e propulsione per gli allenamenti quotidiani e per correre la maratona, grazie all’ammortizzazione della schiuma Mizuno Enerzy Foam e la potenza della piastra Wave.
Scopri le Mizuno Wave Rider
8. Hoka Bondi
Infine, ci sono anche le Hoka Bondi, sempre con un’ottima ammortizzazione. Grazie alla suola in schiuma EVA, offrono una protezione straordinaria dagli impatti, rendendole ideali per sessioni di camminata veloce su superfici dure come asfalto o cemento.
Scopri le Hoka Bondi