Scarpe running per mezza maratona: i migliori modelli

Categoria: Guide scarpe 

Correre la mezza maratona è un qualcosa di impegnativo ma al contempo affascinante. Per chi non lo sapesse, si tratta di una competizione podistica di lunga distanza, ovvero poco più di 21 chilometri, per la quale è necessaria una buona preparazione fisica, una buona resistenza e soprattutto la scarpa giusta. È infatti molto importante trovare il giusto equilibrio tra comfort e prestazione durante tutto l’arco della gara per poter svolgere al meglio la corsa.

La scelta delle scarpe da running per la mezza maratona diventa quindi fondamentale, perché un modello sbagliato può compromettere la performance e non far godere a pieno l’esperienza. Cerchiamo allora di capire quali sono le caratteristiche principali di una scarpa per la mezza maratona e quali sono i migliori modelli in circolazione.

Caratteristiche delle scarpe per la mezza maratona

Le scarpe più adatte per affrontare la mezza maratona devono possedere il giusto equilibrio tra ammortizzazione e reattività. Questo perché, a differenza delle gare brevi, dove conta la velocità pura, o delle maratone, che richiedono protezione massima, i 21 km della mezza maratona necessitano di un compromesso per unire comfort e capacità di spinta. Serve quindi una ammortizzazione sufficiente a ridurre l’impatto progressivo dei chilometri, senza però che risulti troppo pesante alla lunga.

Un’altra caratteristica molto importante è la stabilità. Durante una mezza maratona il piede deve eseguire continuamente lo stesso movimento e una scarpa stabile aiuta a ridurre i rischi di dolori o microtraumi. La tomaia deve avvolgere bene il piede senza stringere troppo così da garantire sicurezza e traspirabilità anche quando si aumenta il ritmo. In poche parole, buona protezione ma a patto che sia bilanciata con la leggerezza.

Infine, serve anche una buona reattività, ovvero la capacità della scarpa di restituire energia ad ogni passo. Una buona reattività della scarpa da running può fare la differenza nella seconda parte di gara, quando le gambe iniziano a pesare e la spinta extra data dall’intersuola diventa preziosa. Per questo motivo le migliori scarpe da mezza maratona hanno schiume moderne e piastre in carbonio o nylon, capaci di esaltare la performance senza rinunciare al comfort.

runner corre con scarpe da corsa

Le 10 migliori scarpe per la mezza maratona

Adidas Adizero Adios Pro

Le Adidas Adizero Adios Pro sono tra le scarpe più veloci sul mercato e una delle scelte preferite dagli atleti esperti. Grazie all’intersuola Lightstrike Pro e alle EnergyRods in carbonio offrono una spinta eccezionale e un ritorno di energia che le rende perfette per le medie e lunghe distanze. Nonostante l’anima da gara, la protezione rimane sorprendente. La tomaia in mesh è in tessuto Lightlock, leggero ed elastico, che consente una calzata sicura e avvolgente come una seconda pelle.

Scopri le Adidas Adizero Adios Pro

Adidas Adizero Boston

La Adidas Adizero Boston rappresenta una via di mezzo tra le scarpe da gara pura e quelle da allenamento. Si tratta di una scarpa altamente ammortizzata e propulsiva grazie all’unione della mescola Lightstrike Pro e la mescola Lightstrike 2.0, che rendono la scarpa più reattiva sulle medie e lunghe distanze. L’inserto di elementi EnergyRODS va dal mesopiede alla punta, per garantire maggiore propulsione e fluidità nella falcata.

Scopri le Adidas Adizero Boston

Brooks Hyperion Elite

Un’altra delle scarpe più veloci su queste distanze è la Brooks Hyperion Elite, progettata per la velocità pura. Con la piastra in carbonio e la schiuma DNA Flash in nitro-infusione garantiscono una spinta esplosiva e un’ottima stabilità. Sono scarpe ideali per chi corre a ritmi veloci e vuole affrontare la mezza maratona con lo stesso approccio di una gara di élite.  È traspirante e flessibile, ideale per le competizioni estive.

Scopri le Brooks Hyperion Elite

Hoka Cielo

Sempre in tema di velocità, le Hoka Cielo rappresentano la proposta più leggera e performante del marchio. Progettata con la doppia intensità della schiuma Peba, che assicura ottima ammortizzazione, e con la piastra in fibra di carbonio, per un passo veloce, propulsivo e reattivo. Con la loro intersuola in schiuma super reattiva e la tipica geometria Hoka garantiscono una spinta continua e un ottimo supporto. Offrono anche un comfort sorprendente per la categoria.

Scopri le Hoka Cielo

Asics Magic Speed

Tra i modelli per un passo medio ecco invece le Asics Magic Speed, che sono scarpe pensate per chi vuole affrontare i 21 km a un ritmo medio-veloce. L’intersuola con schiuma FF Blast Turbp e piastra in carbonio garantisce reattività senza sacrificare troppo l’ammortizzazione. La suola AsicsGrip garantisce un’aderenza eccezionale per gli allenamenti su asfalto, grazie alla gomma ad alta aderenza che assicura grip sia in salita che in discesa.

Scopri le Asics Magic Speed

Brooks Hyperion Max

Le Brooks Hyperion Max sono un modello equilibrato, ideale per chi vuole unire leggerezza e protezione. La schiuma DNA Flash rende la falcata reattiva ma con un ottimo cushioning, rendendole perfette per chi affronta la mezza maratona a ritmi sostenuti grazie alla reattiva piastra in nylon SpeedVault.

Scopri le Broks Brooks Hyperion Max

New Balance FuelCell Rebel

La New Balance FuelCell Rebel è una scarpa dinamica e versatile, con un’intersuola FuelCell che offre una sensazione morbida e allo stesso tempo la massima propulsione. È ideale per chi vuole correre la mezza maratona a ritmi costanti, sfruttando la leggerezza della scarpa senza rinunciare alla protezione. La tomaia avvolgente e la stabilità rendono il modello adatto anche a chi non è abituato a scarpe da gara estrema.

Scopri le New Balance FuelCell Rebel

Asics Gel Nimbus

Tra le scarpe con un passo leggermente più lento, occhio alle Asics Gel Nimbus che sono ideali per chi vuole affrontare la mezza maratona con massimo comfort e ammortizzazione. L’intersuola in Gel e FlyteFoam garantisce un’ottima protezione dagli urti, ideale per runner che puntano a concludere la gara senza preoccuparsi troppo del cronometro. È la scarpa che accompagna passo dopo passo chi vuole correre in sicurezza.

Scopri le Asics Gel-Nimbus

Saucony Triumph

La Saucony Triumph è una delle scarpe più confortevoli del brand, grazie all’intersuola PWRRUN+ che assicura una morbidezza superiore. È perfetta per chi affronta la mezza maratona a ritmi più lenti, godendosi la corsa con protezione massima e una calzata stabile. È la scelta giusta per i runner che privilegiano resistenza e comfort rispetto alla performance pura.

Scopri le Saucony Triumph

Altra Olympus

Per chiudere, la Altra Olympus rappresenta un modello che si distingue per la filosofia zero-drop e per la pianta larga, ideale per chi cerca naturalezza e comfort. L’ammortizzazione è abbondante, perfetta per affrontare i 21 km in totale sicurezza, mentre la stabilità aiuta a prevenire fastidi e dolori. È una scarpa che privilegia la protezione e il benessere del piede.

Scopri le Altra Olympus