Correre con l’alluce valgo: le migliori scarpe da running

Categoria: Guide scarpe 

Chi ha l’alluce valgo si trova in una condizione che può rendere la corsa meno confortevole, in particolare nel momento in cui fa uso di scarpe troppo strette o con una struttura che comprime l’avampiede. Per i runner che soffrono di questa problematica, la scelta della calzatura diventa fondamentale per evitare dolore, irritazioni e peggioramenti nel tempo. Correre con l’alluce valgo è assolutamente possibile e per farlo basta scegliere scarpe che garantiscano ampio spazio nella zona dell’avampiede, una buona ammortizzazione e materiali morbidi e flessibili.

Le versioni “wide”, ovvero quelle a pianta larga, rappresentano la soluzione ideale per garantire comfort e libertà di movimento, anche durante le uscite più lunghe. Vediamo allora quali sono i migliori modelli in circolazione per correre con l’alluce valgo.

L’importanza delle scarpe a pianta larga per l’alluce valgo

Chi soffre di alluce valgo ha bisogno di una scarpa che permetta alle dita di muoversi liberamente, senza pressioni laterali. Le scarpe a pianta larga sono le calzature ideali per questo tipo di problema perché offrono un’area anteriore più ampia e una struttura che riduce la compressione sull’alluce, evitando sfregamenti e fastidi. Indossare questi modelli permette di ridurre lo stress sulla parte interna del piede e favorire una postura naturale durante la corsa.

Un altro elemento fondamentale è la morbidezza dell’intersuola, che deve assorbire efficacemente gli impatti e distribuire il peso in modo uniforme. Questo permette una buona ammortizzazione e aiuta a evitare sovraccarichi sull’avampiede e sul primo metatarso. Allo stesso tempo, una tomaia flessibile e traspirante consente di adattarsi meglio alla forma del piede, seguendone i movimenti senza rigidità.

Anche la stabilità e il supporto sono caratteristiche importanti per la scarpa di chi vuole correre con l’alluce valgo. L’appoggio sicuro riduce le rotazioni del piede e contribuisce a mantenere un allineamento corretto, limitando il peggioramento della deviazione dell’alluce.

ragazza corre a pineta sacchetti, roma nord

I migliori modelli a pianta larga

Brooks Ghost Wide

Partiamo con la Brooks Ghost Wide, una delle scarpe più apprezzate per chi cerca comfort e spazio. Questa versione a pianta larga offre un avampiede più ampio, permettendo alle dita di muoversi liberamente e riducendo la pressione sull’alluce. L’intersuola con tecnologia DNA Loft v3, infusa in azoto, garantisce un’ammortizzazione morbida e leggera, ideale per assorbire gli urti durante la corsa su strada. La tomaia in mesh tecnico avvolge delicatamente il piede, mantenendo traspirabilità e stabilità. È una scarpa perfetta per chi vuole correre senza rinunciare alla comodità anche con l’alluce valgo.

Scopri le Brooks Ghost Wide

Altra Torin Wide

La Altra Torin Wide è un’altra soluzione molto valida per chi desidera una calzata ampia e naturale. Il design Standard FootShape Fit offre spazio extra nella parte anteriore, riducendo qualsiasi compressione sull’alluce. L’intersuola EGO MAX garantisce ammortizzazione e reattività, rendendo la corsa fluida e protetta anche sulle lunghe distanze. Altra è un marchio noto per la filosofia “zero-drop”, che mantiene il tallone e l’avampiede alla stessa altezza, favorendo una postura più naturale e meno stressante per le articolazioni.

Scopri le Altra Torin Wide

Saucony Ride Wide

La Saucony Ride Wide è pensata per i runner che desiderano una calzata più ampia e un comfort duraturo. L’intersuola in PWRRUN+ assicura ammortizzazione e reattività, mentre la tomaia in mesh tecnico avvolge il piede in modo uniforme, evitando punti di pressione. La versione Wide offre maggiore spazio nella zona dell’avampiede ed è quindi ideale per chi corre con alluce valgo perché permette di muoversi in libertà e riducendo al minimo lo sfregamento.

Scopri le Saucony Ride Wide

Hoka Bondi Wide

Da considerare anche la Hoka Bondi Wide che è tra i modelli con maggiore ammortizzazione e, di conseguenza, un’ottima scelta per coloro che soffrono di alluce valgo. L’ampia pianta offre spazio sufficiente per le dita, mentre la nuova geometria del tallone e l’intersuola spessa garantiscono transizioni più fluide. Il sistema Meta-Rocker favorisce una rullata naturale e riduce la pressione sull’avampiede, migliorando la sensazione di leggerezza a ogni passo.

Scopri le Hoka Bondi Wide

Topo Ultrafly

Infine non dimentichiamo la Topo Ultrafly, una scarpa progettata per unire ammortizzazione, reattività e sostegno. Il marchio Topo è noto per le sue forme ampie e che rispettano la forma naturale del piede. L’intersuola in ZipFoam, più alta di 2 mm offre un eccellente ritorno di energia senza appesantire la scarpa. Il perno mediale garantisce stabilità e supporto, rendendola perfetta anche per chi tende a una leggera pronazione. È una scarpa versatile, comoda e leggera, che permette di correre anche con l’alluce valgo senza fastidi.

Scopri le Topo Ultrafly

Potrebbe interessarti anche:

Scarpe da camminata per pronatori: i migliori modelli

Scarpe ammortizzate per tallonite: le migliori 7

Scarpe da camminata per persone pesanti: come sceglierle e le migliori