Allenamento

I benefici della corsa in salita: consigli per l’allenamento

Categoria: Allenamento 

La corsa in salita è uno degli allenamenti più efficaci e complete per un runner, anche se in pochi la prendono in considerazione, soprattutto all’inizio. Correre in salita è un’ottima soluzione da inserire …

Leggi tutto

Riprendere a correre dopo un infortunio: le migliori scarpe

Categoria: Allenamento 

Riprendere a correre dopo un infortunio è una sfida non semplice e che va affrontata seguendo un percorso preciso, senza bruciare le tappe. Sia che si tratti di una tendinite, di una periostite …

Leggi tutto

Meglio corsa o camminata veloce per dimagrire?

Categoria: Allenamento 

Correre o camminare? Questa è una delle domande più frequenti per chi vuole avvicinarsi alla pratica sportiva per dimagrire. Per coloro che vogliono dimagrire, l’esercizio fisico rappresenta in ogni caso il fattore fondamentale …

Leggi tutto

Iniziare con la camminata sportiva dopo i 50 anni

Categoria: Allenamento 

Quando si superano i 50 anni non è più così semplice iniziare una nuova pratica sportiva da zero. Questo discorso vale in particolare quando non si pratica alcuno sport da tempo, e con …

Leggi tutto

Run Walk Run: come alternare corsa e camminata

Categoria: Allenamento 

Il metodo Run Walk Run rappresenta una metodologia di allenamento della corsa che consiste nell’alternarsi di corsa e camminata, il che porta a un’attività fisica maggiormente accessibile e meno faticosa per il corpo. …

Leggi tutto

Jogging e Camminata: le differenze

Categoria: Allenamento 

Sebbene il jogging e la camminata siano attività fisiche a un primo sguardo molto simili, differiscono tra loro sotto diversi aspetti, in particolare sul piano della velocità, della tecnica e dell’intensità. È fondamentale …

Leggi tutto

Come iniziare con la camminata sportiva: 10 consigli

Categoria: Allenamento 

Per coloro che conducono una vita particolarmente sedentaria, la camminata sportiva rappresenta il modo perfetto di iniziare a praticare sport in maniera sicura e funzionale, senza rischiare di incappare in problemi fisici. Bastano …

Leggi tutto

Hyrox: in cosa consiste e quali esercizi

Categoria: Allenamento 

L’Hyrox è una nuova disciplina che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede nel mondo del fitness. Si tratta di un metodo di allenamento misto ideata da Puma che combina la corsa …

Leggi tutto

Due stili di corsa: il jogging e il running

Categoria: Allenamento 

Jogging e Running: una panoramica sulle due tecniche di corsa, la differenza nel tipo di passo utilizzato, il ritmo, i benefici dell’uno e dell’altro per scegliere più adatta al proprio fisico e ai …

Leggi tutto

Correre ogni giorno si può? Benefici e rischi

Categoria: Allenamento 

Quando si inizia a correre la voglia di migliorare è tanta e spesso può esserci la tentazione di allenarsi ogni giorno, 7 giorni su 7. Ma correre ogni giorno fa male? Analizziamo i …

Leggi tutto

Come iniziare a correre: consigli e programma di allenamento

Categoria: Allenamento 

Hai deciso di iniziare a correre ma non sai ancora bene come? Che sia con l’obiettivo di tornare in forma e dimagrire oppure per curiosità, perché vedi al parco i runner correre felici …

Leggi tutto

Lo stretching statico post corsa: benefici ed esercizi

Categoria: Allenamento 

Lo stretching statico post corsa ha l’obiettivo di mantenere i muscoli distesi e flessibili e accelerare la fase di recupero dopo la corsa. Scopriamo perché è così importante ai fini dell’allenamento, quali sono …

Leggi tutto

5 Esercizi per i runner pronatori

Categoria: Allenamento 

La pronazione può causare dolori e fastidi durante e dopo la corsa, che se non trattati con attenzione possono portare a infortuni e infiammazioni. Gli esercizi biometrici sono un modo utile per prevenire …

Leggi tutto

Trail running: consigli e tabelle di allenamento per principianti ed esperti

Categoria: Allenamento 

Il trail running è un tipo di corsa che attira tantissimi runner, dai principianti ai più esperti. Affrontare un trail però non è uguale a correre su asfalto e serve un allenamento specifico. …

Leggi tutto

Come migliorare la resistenza nella corsa: consigli e allenamento

Categoria: Allenamento 

La resistenza è uno dei fattori più importanti della corsa, per correre a lungo e mantenere costante il proprio ritmo di corsa. In questo articolo tanti suggerimenti per allenare e migliorare la resistenza per …

Leggi tutto

Salto in lungo: la tecnica e le fasi di salto

Categoria: Allenamento 

Il salto in lungo è una specialità dell’atletica leggera con una tecnica complessa, composta da 4 diverse fasi: rincorsa, stacco, volo, atterraggio. La conoscenza di ognuna di queste fasi, la loro corretta esecuzione …

Leggi tutto

La storia e le tecniche del salto in alto

Categoria: Allenamento 

La storia del salto in alto, le sue evoluzioni tecniche e i migliori modelli di scarpe. Il salto in alto ha origini antiche, parte dall’antica Grecia, passando per i watussi dell’Africa Tribale, fino …

Leggi tutto

Esercizi e allenamenti migliori da fare su pista

Categoria: Allenamento 

Ti alleni già su una pista di atletica o ti piacerebbe farlo? L’allenamento su pista è ottimo anche per i runner di lunga distanza, per migliorare la tecnica di corsa, la potenza e …

Leggi tutto

Allenamento Hiit per il running: come farlo e perché è importante

Categoria: Allenamento 

Allenamento HIIT per la corsa, una serie di esercizi brevi ad alta intensità per migliorare resistenza e performance in gara e allenamento. Con l’acronimo inglese HIIT (High Intensity Interval Training) si identificano una …

Leggi tutto

Corsa per principianti. Consigli per iniziare a correre

Categoria: Allenamento 

Consigli per iniziare a correre: la scelta del primo paio di scarpe, gli esercizi di riscaldamento mirati e i primi obiettivi da raggiungere. Se volete iniziare a correre e siete pronti ad allacciare …

Leggi tutto

Correre sulla neve: consigli e scelta dell’abbigliamento

Categoria: Allenamento 

Correre sulla neve fa bene alla salute ed è un’esperienza da inserire assolutamente nella tua vita da runner.  Il terreno irregolare e nevoso fa lavorare maggiormente la muscolatura, e l’atmosfera e il paesaggio …

Leggi tutto